Lo รจ solo quella finalizzata alla vendita. Scrittura e copywriting sono due competenze simili ma diverse.
Per fare copywriting in modo efficace bisogna creare connessioni con il target, empatia. Bisogna conoscere il proprio pubblico. In questo modo la persona che mi legge o mi ascolta si sentirร chiamata dalle mie parole, come se stessi scrivendo proprio per lei.
Facciamo un esempio
Devo vendere un bagnoschiuma rilassante. Potrei dire:
โIl bagnoschiuma X ha un profumo fiorito e avvolgente, รจ ricco di principi attivi e ingredienti naturali come la lavanda e il gelsomino che stimolano la capacitร di rilassamento. Non contiene tensioattiviโฆโ
Ma se io so che davanti a me ho delle mamme che hanno bambini piccoli con poco tempo per sรฉ allora quello che dovrรฒ dire รจ molto diverso.
โSei tornata a casa dopo una giornata in cui non hai fatto altro che correre a portare i figli a destra e sinistra. Hai preparato la cena, svuotato la lavatriceโฆe adesso finalmente รจ arrivato il momento per te. Accendi una candela, riempi la vasca e versa il bagnoschiuma. In pochi secondi sentirai la stanza avvolgersi delle note di lavanda. Poi immergiti e lasciati cullare dalla schiuma soffice e delicata del gelsomino, proprio come se fossi su una nuvola. Chiudi gli occhi, non pensare a nulla e respiraโฆโ
Cโรจ una bella differenzaโฆ
In questo secondo caso abbiamo davvero comunicato, abbiamo condiviso unโemozione, risposto ad un bisogno e lo abbiamo fatto con un linguaggio che ha toccato le corde di chi ci ascolta. Questa รจ una comunicazione profonda e significativa.
Certo, lโobiettivo resta la vendita, ma la vendita di per sรฉ non รจ una cosa brutta, non รจ qualcosa di โsporcoโ.
Se fatta bene, se comunicata bene, รจ una ricchezza reciproca. ร far conoscere a chi ci ascolta che noi lo conosciamo e che possiamo farlo stare meglio per i motivi piรน diversi. Partiamo dalla persona e, solo dopo, cerchiamo nellโoggetto della vendita quali aspetti possono relazionarsi con lei.
Quindi ricapitolando:
โSe non lo sai spiegare in modo semplice, non lโhai capito abbastanza beneโ diceva Albert Einstein.
โO non hai voglia di farlo perchรฉ la semplicitร costa fatica.โ aggiungo io.
Non รจ un messaggio in codice ma sta per Search Engine Optimization cioรจ scriviamo in modo che gli spider dei motori di ricerca ci trovino piรน facilmente e ci ritengano interessanti e coerenti premiandoci con una bella posizione nel ranking.
Come farlo? Si tratta di un processo piuttosto elaborato e lungo ma, per semplificare al massimo, direi: leggiamo, informiamoci su quello che cโรจ sul web, facciamo ricerche per vedere quali sono le parole piรน utilizzate nel nostro settore, quelle che cercano le persone che vogliamo leggano il nostro sito.
E poi utilizziamole nella stesura dei testi delle nostre pagine web.,
Faccio un esempio.
Ho preso a caso alcune righe della pagina โChi siamoโ del sito web di una struttura alberghiera.
La struttura moderna ed accogliente รจ stata rinnovata per rendere i Vostri soggiorni maggiormente confortevoli, anche grazie ai numerosi servizi messi a disposizione degli Ospiti.
Lโatmosfera informale, la cura dei dettagli ed il Personale qualificato sapranno soddisfare le esigenze per ogni tipologia di permanenza, dai viaggi di lavoro ai soggiorni turistici.
Personalmente trovo il testo monotono, โvecchioโ e stucchevole. Parlano di โatmosfera informaleโ ma il tono di voce che utilizzano รจ tuttโaltro che informale. Non mi viene affatto voglia di andarci.
Proviamo a riscriverlo.
Stai cercando un hotel per esigenze di lavoro o per il tuo divertimento?
Qualunque sia la tua risposta, hai fatto bene ad essere qui!
Il nostro hotel sa gestire entrambe le richieste.
Per il business: abbiamo 50 camere dotate di wifi, servizio in camera, servizio taxiโฆ
Per il turismo: abbiamo servizio di noleggio e-bike, convenzioni con mostreโฆ
Va bene la creativitร , anzi benissimo, ma essere creativi non vuol dire non usare la grammatica! (A parte alcune eccezioni che riprendo tra poche righe*).
*Tutto questo vale a patto che lโerrore sia volontario per dimostrare qualcosaโฆe qui torniamo alla creativitร .
Un esempio anche stavolta, che piace sempre.
Immaginiamo una campagna che abbia per titolo:
Io a squola nn ci vado + nn ciรฒ voglia di studiare
(โฆe si vede)
Firmata Scuola XX
In questo caso penso sia chiaro che gli errori ortografici servono per far capire lโimportanza della formazione scolastica e quindi rendere lโofferta di quellโistituto scolastico ancora piรน desiderabile.
Tutto chiaro? Avete dubbi?
Allora scrivetemi qui vi risponderรฒ con piacere anche se non siete dโaccordo con me, prometto! ๐
HEAD OFFICE
Viale Repubblica, 20/b
26013 | Crema (CR)
Tel. +39.0373256305
MILANO OFFICE
Piazza Duomo, 20
20122 | Milano (MI)
Tel. +39.02.72222201
CHINA OFFICE
15-21, Building 2, GuangHecheng
Shapingba District | Chongqing
Tel. +86.5178.1300
P.I. | Cod. Fisc. | Reg. Imprese 09580300961 - Cap. Soc. โฌ 10.200,00 i.v. - Cod. SDI JC7P1DW
HEAD OFFICE
Viale Repubblica, 20/b
26013 | Crema (CR)
Tel. +39.0373256305
MILANO OFFICE
Piazza Duomo, 20
20122 | Milano (MI)
Tel. +39.02.72222201
CHINA OFFICE
15-21, Building 2, GuangHecheng
Shapingba District | Chongqing
Tel. +86.5178.1300
P.I. | Cod. Fisc. | Reg. Imprese 09580300961 - Cap. Soc. โฌ 10.200,00 i.v. - Cod. SDI JC7P1DW