Come facciamo ad attirare nuovi clienti?
In MCI Brand Appeal abbiamo reso semplice questo approccio, attraverso la codificazione di un AMBIENTE DIGITALE DINAMICO ( ADD system ) creato ad hoc per ciascuna azienda e ciascun prodotto.
Partendo dalla compilazione di un sintetico documento strategico, l’INBOUND STRATEGY, che contiene 8 voci.
L’ADD, Ambiente Digitale Dinamico, consiste in un sito web che fa da supporto/perno ad un blog, ad una newsletter ed ai social network meglio coerenti con i nostri obiettivi. L’ambiente sarà alimentato da CONTENUTI STUDIATI STRATEGICAMENTE per seguire la nostra buyng persona in tutto quello che chiamiamo l’INBOUND JOURNEY, cioè la trasformazione del nostro pubblico, delle buying personas, in lead prima, in clienti poi ed in veri fan promotori della marca alla fine della Journey.
Il marketing del faro
In conclusione ci piace utilizzare la metafora del faro per illustrare meglio quello che l’Inbound marketing può fare per le aziende, per qualsiasi azienda. I consumatori/acquirenti che stanno cercando un prodotto, un servizio, sono come dei navigatori in cerca di un porto sicuro. Noi ci facciamo vedere, notare, la nostra marca è bella, luccica, appare subito affidabile, risolutrice, affascinante.
I consumatori/navigatori si lasciano attirare, attrarre ed entrano nel porto, acquistano il nostro prodotto. Proseguendo nella metafora marinara non dimentichiamo però che oltre quel faro che li ha guidati, devono trovare un porto accogliente, che li tratti bene, che gli faccia venir voglia di tornare e di parlare del nostro porto/prodotto a tutti i loro amici marinari. In questo senso possiamo quindi definire l’inbound marketing come il MARKETING DEL FARO.
In MCI Brand Appeal possiamo promettervi che troverete dei veri lupi di mare, fidatevi!